LATTANZI: FERMARE LA GUERRA. ADESIONE APPELLO ONG PER SALVARE LE VITE UMANE
COMUNICATO STAMPA
Roma, 14 luglio 2014
Fermare la Guerra e attivare tutte le mediazioni internazionali possibili - afferma Giovanni Lattanzi Presidente del COCIS-Coordinamento delle Organizzazioni non governative per la Cooperazione Internazionale allo Sviluppo - riattivare il tavolo dei negoziati e ripercorrere un processo di pace per una soluzione che sia fondata sulla non violenza e sulla libertà di vita delle popolazioni. Non possiamo stare fermi a guardare l'ampliarsi del conflitto e contare i morti - conclude Lattanzi - dobbiamo reagire tutti, perché un essere umano strappato alla vita a causa di una Guerra è il dichiarato fallimento della comunità i nternazionale. Aderiamo e rilanciamo con forza l'appello del coordinamento delle ONG che sono in Palestina, un appello per salvare delle vite umane.
Per donare:
Via Banca:
Monte dei Paschi di Siena Ag.57 Milano
IBAN: IT53Z0103001650000001030344
Via Posta:
c/c postale 321208
Per donare online:
https://www.igiveonline.com/campaigns/medicine-per-gaza/
Causale: Medicine Gaza
LATTANZI: SU "TERZO SETTORE" RENZI HA MANTENUTO LA PROMESSA
COMUNICATO STAMPA
Roma, 11 luglio 2014
"Possiamo finalmente essere soddisfatti, dopo anni di attesa, dell`approvazione disegno di legge delega per la riforma del Terzo settore, dell`impresa sociale e per la disciplina del Servizio Civile universale, proposta del Presidente del Consiglio e del ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Giuliano Poletti". Così afferma in un comunicato Giovanni Lattanzi, presidente del Cocis, che poi aggiunge: "Ora spetta al Parlamento approvare il ddl in tempi rapidi, noi continueremo a dare il nostro contributo sia in fase di discussione parlamentare che nella fase successiva per l'approvazione dei decreti legislativi da parte del Governo".
Lattanzi si augura "che vengano valorizzati le peculiarità e aspetti positivi del Terzo settore, quali la promozione dei principi di partecipazione, solidarietà, sussidiarietà e pluralismo, e che venga rafforzata ed aumentata la trasparenza economica e gestionale, l`efficienza e l`impatto dei soggetti del Terzo settore e dei loro interventi nei molteplici settori e campi in cui operano. Siamo convinti - conclude Lattanzi - che la forza del terzo settore non sia solo nei confini nazionali, ma crediamo molto nel ruolo che può svolgere da protagonista a livello internazionale. Il terzo settore fa bene e per questo bisogna farlo bene".
In tal senso Lattanzi spiega: "Allo stesso modo auspichiamo che la riforma non sia limitante e imponga vincoli eccessivi che blocchino e rallentino quei processi propri del Terzo settore perché dare una spinta alla bellezza del terzo settore vuol dire dare una spinta all`economia".
-
IX edizione di FLORES - Donne e Minori dal Mondo
11 Mar 2014IX Edizione FLORES - Donne e minori dal mondo.“In viaggio tra diritti e tradizioni” Ha inizio la rassegna di cinema documentario presso il Cineteatro Baretti (via Baretti 4 – Torino). L'Ong M.A.I.S. (Movimento per l'Autosviluppo l'Interscambio e la Solidarietà), in collaborazione con l’associazione Amici di M.A.I.S., con Stefano Cravero e[…]